Di recente la Regione Puglia ha approvato alcuni provvedimenti di Legge che offrono notevoli opportunità nel settore immobiliare.
In particolare, è stato prorogato al 2018 il “Piano Casa” (con L.R. n°51/2017) e sono stati licenziati il “Protocollo Itaca Puglia 2017 – edifici non residenziali” (con Delib. G. Reg. n°1147/2017) e il “Protocollo Itaca Puglia 2017 – edifici residenziali” (con Delib. G. Reg. n°2290/2017).
L’azione combinata di tali provvedimenti consente di ampliare (fino al 20%) o demolire e ricostruire (con aumento del 35%) gli immobili residenziali e non residenziali, adibendoli a residenza (o bed & breakfast, casa vacanza, etc.) o attività produttiva (locali commerciali, ristoranti, uffici, etc.), a condizione che gli interventi siano ottimizzati sotto il profilo dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale e paesaggistica.
Nel dettaglio, l’ampliamento volumetrico del 20% è consentito per immobili residenziali e non residenziali, e la destinazione d’uso finale deve essere residenziale (compresi bed & breakfast, case vacanze, etc.) o strettamente connessa alla residenza (negozi di prima necessità, laboratori artigianali, etc.).
L’intervento di demolizione e ricostruzione con aumento del 35%, invece, è anch’esso consentito per immobili residenziali e non residenziali, ma la destinazione d’uso finale è più ampia, poiché può essere sia residenziale (compresi bed & breakfast, case vacanze, etc.), che strettamente connessa alla residenza (negozi di prima necessità, laboratori artigianali, etc.), che conforme allo stato di fatto preesistente, che conforme a quanto previsto dallo strumento urbanistico generale.
Per l’intervento sull’esistente è possibile usufruire anche dell’ Ecobonus (detrazioni fiscali fino al 75%).
Rinnovare, riprogettare, riqualificare, efficientare energeticamente, nonchè ampliare un immobile (adibendolo a residenza o attività produttiva) è ora possibile e conveniente.
Info sull’attività dello Studio sul nostro sito web www.gaballoengineering.it.